L’esperienza di Laminam in 3 guide tecniche per l’architettura, l’interior design e l’arredo

Laminam mette a disposizione di addetti ai lavori e consumatori finali le versioni aggiornate delle guide tecniche per l’utilizzo e l’applicazione delle sue finiture. Già tradotte in inglese, saranno presto disponibili sul sito di Laminam anche in francese, spagnolo, tedesco e turco.
Tre nuove Guide tecniche per addetti ai lavori e clienti privati consentono di sviluppare e sfruttare al meglio tutte le potenzialità di applicazione delle finiture Laminam, sempre più utilizzate non solo nell’architettura di esterni ma anche nell’interior design e nel settore del mobile e dei complementi d’arredo.
La multinazionale italiana, tra le leader del mercato, è stata la prima realtà al mondo nel settore ceramico a produrre lastre in grande formato e minimi spessori, un primato che le ha permesso di sviluppare un know how tecnico e ingegneristico grazie al quale è in grado di supportare ogni fase di avanzamento di un progetto.
La divisione Project Engineering, composta da giovani ingegneri, opera quotidianamente studiando di continuo soluzioni e perfezionamenti per sostenere in ogni ambito le molteplici e innovative applicazioni delle superfici Laminam.
A esplorare nuove e raffinate forme di utilizzo delle sue finiture sono architetti, designer, aziende dell’industria del mobile e marmisti che le utilizzano sempre di più per la ricercatezza estetica, per le performance superiori rispetto alle pietre naturali, la facilità di lavorazione e l’estrema flessibilità.


Ampiezza di catalogo e varietà di formati e spessori consentono anche di scegliere le superfici Laminam in una logica di total look e di continuità tra interni ed esterni, soluzioni particolarmente apprezzate dagli utenti finali perché consentono di rendere unico, suggestivo ed elegante qualsiasi ambiente.
A supporto di addetti ai lavori e clienti privati, la multinazionale italiana pubblica le versioni aggiornate e multilingua della “Guida Tecnica per Facciate Esterne”, della “Guida Tecnica per Pavimenti e Rivestimenti” e della “Guida Tecnica per Arredo e Complementi (1620×3240 12+ | 20+)”.
In linea con le sue ambizioni internazionali e l’Evoluzione di Laminam le guide, pubblicate sul sito internet di Laminam e scaricabili attraverso appositi QR code sui cataloghi, sono state concepite solo in formato digitale e sono proposte sin da subito in italiano e in inglese per poi essere a breve disponibili anche in francese, spagnolo, tedesco e turco.