Scegli lingua: INTL / it

Winter escape -Fuga in montagna

Gennaio 2025
News

Inverno: tempo di andare.

Staccare dalla frenesia del quotidiano, prendersi una pausa e concedersi del tempo di qualità lontani dalla routine.

E allora, si va.

Dove? In montagna, data la stagione – anche per una fuga di qualche giorno soltanto – pronti a riscoprire ritmi più autentici e a risvegliare lo stupore, immersi nello scintillio del periodo più incantato dell’anno.

Eccoci, così prossimi alle cime che si stagliano all’orizzonte come giganti silenziosi, circondati da un manto candido che scintilla alla luce del tramonto. Ogni respiro ci riempie il petto di un’aria frizzante, carica dell’odore dei pini e del legno che arde nei camini delle case.

Il mondo sembra rallentare eppure allo stesso tempo guadagnare pienezza, sotto quel cielo cobalto che si accende delle prime stelle, piccoli cristalli nel velluto setoso della notte.

La stessa magia calda e avvolgente ci accoglierà all’interno delle case, dei rifugi, delle baite e degli hotel. L’abbraccio rassicurante di materiali naturali, semplici e veri, così meravigliosamente tattili nella loro essenza: legno, pietra, marmo, metallo…

Gli stessi materiali ai quali Laminam ha attinto come fonte d’ispirazione per le sue grandi lastre. 

Legno Venezia, per esempio, la collezione ispirata alle briccole veneziane. Una presenza associata al mare – certo –, ma possibile grazie a quel legno che proviene dai boschi, dai roveri che si estendono nell’entroterra e che ricoprono di verde le cime.

Oppure la collezione Ossido, che riproduce il processo di ossidazione delle lastre di metallo immortalando il momento di massimo splendore del colore. Un miracolo di luci e di cangianze inattese, il tempo cristallizzato nel punto dove il suo lavorìo ha saputo dare il meglio di sé.

E non possono mancare I Naturali, la collezione Laminam che più di tutte rappresenta un autentico viaggio nelle grandi pietre della tradizione architettonica italiana: la solidità dei marmi di Carrara, la malleabilità del travertino, l’uniformità cromatica delle pietre vulcaniche…

Courmayeur

La stessa collezione che impreziosisce i rivestimenti di ​​Attico Courmayeur, il progetto di interior design a cura di internilab che senza esitazioni eleggiamo a simbolo del nostro mood “winter escape”.
Meta sciistica conosciuta in tutto il mondo, autentico gioiello di neve incastonato ai piedi del massiccio del Monte Bianco e immerso in uno scenario meraviglioso composto da foreste di conifere, montagne e ghiacciai.

Gli interni di Attico Courmayeur ne riproducono perfettamente l’incanto, grazie alla diffusa presenza del legno naturale impiegato sia nella boiserie che negli arredi, e al sapiente alternarsi di forme squadrate e minimali e di influenze archetipiche nei complementi.
In questo ambiente sospeso fra passato e presente, spicca la presenza di Ardesia Nero a Spacco, la superficie della serie Laminam I Naturali, impiegata per gli arredi della cucina come isola e ante. È una scelta che riesce ad armonizzarsi profondamente con lo spazio dialogando con la diffusa presenza del legno e allo stesso tempo a imporsi come presenza distintiva e d’impatto: unica.

Una materialità viva e importante che trae la sua forza anche dalla storia di questo materiale: le lastre di lavagna che i cavatori liguri ottenevano manualmente tramite la sezionatura dei blocchi. Laminam ha preservato le peculiarità di quell’antica lavorazione artigianale, insieme alla compattezza e setosità del materiale, al suo colore nero vibrante esaltato dai rilievi e dagli avvallamenti minuti che movimentano la superficie della lastra.
È una superficie che stupisce per la sua straordinaria intensità e capacità di evocazione: di luoghi lontani, immagini e storie attorno a un camino.

In Attico Courmayeur, il suo dialogo intenso con il legno è un esempio di straordinaria coesistenza di materiali, dove uno esalta l’altro, e viceversa. Il contrasto solo apparente dei colori – più caldo e accogliente il legno, più raffinato e maestoso Ardesia Nero a Spacco – risulta qui essere un abbinamento armonioso e coerente, capace di rimanere impresso negli occhi e nell’animo di chi guarda

Legno e ceramica

Legno e ceramica, ognuno con le sue peculiarità, diventano protagonisti di un interior design che sa essere conviviale e accogliente, senza sacrificare il fascino dell’eleganza.

Ci si sente avvolti da un’aura viva e rassicurante, che sembra quasi proteggere i suoi inquilini.

Le stelle vegliano sulle cime lontane, fuori la neve continua a cadere e avvolge il paesaggio in un abbraccio bianco e soffice. Nessuna fretta di tornare alla vita di sempre: in questo piccolo angolo di paradiso montano, il mondo sembra quasi aver perso il senso tempo.

Immagini
Contattaci

    Candidati ora

    Ti stai candidando per la posizione di

      Candidati ora

      Stai inviando una candidatura spontanea