
Prendersi cura delle lastre di ceramica Laminam
Prendersi cura delle superfici naturali Laminam è semplice e non richiede particolari accorgimenti. Il segreto risiede in un’antica ricetta.
Argilla, acqua, fuoco: sono gli ingredienti che, grazie a un processo produttivo tecnologicamente innovativo, portano alla luce superfici straordinariamente resistenti e senza tempo, con prestazioni eccezionali per complementi d’arredo, pavimenti, rivestimenti e facciate esterne.

Pulizia ordinaria delle lastre ceramiche Laminam
Le superfici in ceramica Laminam sono fatte per durare nel tempo e non assorbire lo sporco ma in generale la pulizia è più efficace se lo sporco è recente, o almeno non secco, e se si usa acqua calda.
Per la pulizia ordinaria delle superfici ceramiche Laminam basta un panno in microfibra inumidito con acqua e detergente neutro.
- Passare il panno sulla superficie
- Risciacquare con acqua
- Asciugare con cura.
Pulizia straordinaria delle lastre ceramiche Laminam
La pulizia straordinaria delle superfici in ceramica Laminam è consigliata in presenza di sporco residuo.
- Verificare sempre l’efficacia del prodotto su una piccola area prima di pulire la superficie.
- I detergenti sono indicati in ordine di efficacia, dal più blando e comune al più forte e professionale.
- Procedere alla rimozione della macchia come indicato nella tabella successiva.
- Risciacquare con abbondante acqua.

Pulizia straordinaria in base alla finitura superficiale
N.B.
– Non applicare mai prodotti pulenti a basa o contenenti ACIDO FLUORIDRICO sulle superfici Laminam, in quanto andrebbero a danneggiare. irrimediabilmente il materiale.
– Evitare sempre l’suo di detergenti con particelle abrasive sulle superfici LUCIDATE e MORBIDE.
– Non utilizzare spugne abrasive o pagliette metalliche sulle superfici Laminam.
– Ricordiamo che la rimozione di tali residui risulterà tanto più semplice quanto più tempestivo è l’intervento di pulizia.
– Sulle superfici Lucidate e Morbide, oggetti metallici rilasciare dei segni superficiali che non potranno essere considerati difetti della superficie, si consiglia l’utilizzo di sottopentole e taglieri per la preparazione dei cibi.
– Evitare su tutte le superfici il trascinamento/utilizzo di oggetti aventi durezza uguale o superiore alla ceramica perchè potrebbe provocare graffi permanenti (es. coltelli in ceramica, utensili diamantati).